Hochhaus mit Glasfassade vor großem Garten mit vielen Bäumen

Megatrend
Sostenibilità

Per sostenibilità si intende l’evolversi di una consapevolezza sociale orientata a lungo termine verso un’economia efficiente dal punto di vista del risparmio delle risorse e della tutela dell'ambiente. Tuttavia l'attenzione non deve essere concentrata solo sulla tutela della natura, bensì anche sul raggiungimento di un valido equilibrio tra obiettivi ambientali, economici e sociali. Questo complesso requisito pone l'architettura, il settore immobiliare e l'industria delle costruzioni di fronte a sfide del tutto nuove. La pianificazione olistica sta diventando un prerequisito per l’ottenimento di un successo a lungo termine sia ambientale che economico.

Anche per noi della HUECK l'efficienza economica, gli investimenti, l'innovazione e l'ottimizzazione costante rappresentano reali necessità economiche. Nel contempo facciamo tuttavia sempre il nostro meglio per raggiungere anche un ragionevole equilibrio verso un approccio responsabile nei confronti dell'ambiente, delle persone e del futuro. In quest'ottica influenziamo pertanto il processo di fabbricazione già nella fase di pianificazione della produzione, ossia non solo a livello degli acquisti e degli approvvigionamenti dei materiali. Lavoriamo tradizionalmente un materiale la cui produzione richiede un elevato consumo energetico, ma che, grazie al suo peso ridotto, alla sua lunga durata e alla sua illimitata capacità di riciclaggio, ottiene tuttavia ottimi risultati a livello di bilancio ecologico. Nello sviluppo e nella produzione delle nostre soluzioni di sistema poniamo l'accento sull'impiego efficiente delle risorse, sulla riciclabilità e sulla lunga durata dei prodotti. Tuttavia, il nostro impegno a favore della sostenibilità non si limita ai materiali e alla produzione. Ci adoperiamo infatti costantemente per ridurre a tutti i livelli aziendali le emissioni di CO2 e il consumo di energia nonché per incrementare l'uso di energie rinnovabili, ridurre il consumo di risorse e minimizzare la produzione di rifiuti.

Icon

Misure concrete

L’alluminio

La HUECK ha sempre creduto fermamente nell'uso dell'alluminio, quale materiale estremamente leggero e resistente nonché adatto a garantire la massima >riciclabilità. Il riciclaggio di questo materiale sostenibile costituisce pertanto un aspetto fondamentale della nostra strategia aziendale.

Icon

Misure concrete

HS80+

Con il suo nuovo prodotto di punta HS80+ la HUECK presenta una soluzione pionieristica per i clienti particolarmente orientati verso la sostenibilità. L’HS80+ è composto per l'80% dalla massima quantità consentita di scarti interni e per il 20% da alluminio islandese.

Icon

Misure concrete

Produzione rispettosa dell'ambiente

La sostenibilità fa parte del DNA della HUECK e pertanto gli addetti alla produzione si adoperano continuamente per ridurre al minimo e compensare il suo impatto ecologico. I rifiuti di pressatura vengono, ad esempio, raccolti e riciclati nella nostra propria fonderia.

Icon

Misure concrete

Impiego responsabile delle risorse

La HUECK presta continua attenzione – laddove possibile – a un utilizzo responsabile delle risorse, alla gestione sostenibile degli edifici, alla riduzione dei viaggi d'affari e rinuncia, inoltre, all’uso di documenti stampati. Il team della HUECK è particolarmente orgoglioso dei progetti già attuati con successo e che soddisfano gli obiettivi aziendali in termini di sostenibilità e di un uso rispettoso delle risorse.

Icon

Misure concrete

Premi

In qualità di membro fondatore di >A|U|F e >GDA, la HUECK garantisce anche il più alto tasso di riciclaggio possibile dell’alluminio, quale preziosa materia prima. Inoltre, molti articoli della famiglia di prodotti HUECK sono certificati >EPD. Così come ad esempio il nostro sistema modulare HUECK Trigon FS già titolare della certificazione >Cradle to Cradle Silver e il nostro sistema modulare HUECK Lambda WS/DS 075 già titolare della certificazione >Cradle to Cradle Bronze.

Newsletter

Rimanete sempre aggiornati sul tema HUECK World Life Balance e seguite il nostro attuale impegno nel campo sostenibilità.

Iscriviti ora